Navigation

Inhaltsbereich

Qui potete trovare altre informazioni utili su varie questioni.

Perché è importante creare un terreno comune nel lavoro di volontariato con i rifugiati?

Le persone che sono fuggite dalla guerra, dalla persecuzione e dal terrore e cercano rifugio in Svizzera hanno storie di vita e di fuga differenti. Le loro esigenze e motivazioni sono altrettanto diverse. Nel lavoro di sostegno dei rifugiati e insieme a loro, le incomprensioni e le diverse aspettative possono talvolta causare irritazione. Creando un terreno comune, è possibile ridurre le situazioni difficili nel lavoro di volontariato. Soprattutto all’inizio del contatto, è importante prendersi molto tempo per conoscersi, ascoltare attentamente e creare fiducia. Risulta anche utile porre apertamente domande all’altra persona e analizzare la propria motivazione personale nonché le proprie idee e aspettative per creare una solida base per l’impegno volontario.

Il video di riflessione e il testo di accompagnamento di Netzwerk Rassismuskritische Migrationspädagogik Baden-Württemberg (Rete di pedagogia della migrazione antirazzista del Baden-Württemberg) offrono spunti per riflettere sul proprio atteggiamento, sui presupposti e sugli stereotipi culturali e per affrontare domande come:

  • Perché voglio aiutare?
  • Vedo l’essere umano o solo il rifugiato?
  • Il rifugiato è autorizzato a dire «no»?
  • Le mie domande sono troppo personali?
  • Come affronto i miei limiti personali?
  • Qual è il mio coinvolgimento nei rapporti di potere?

Video di riflessione e testo di accompagnamento: Unterstützungsarbeit - auf Augenhöhe mit Geflüchteten?! (Lavoro di sostegno – a tu per tu con i rifugiati?!) www.rassismuskritik-bw.de